Il Bando Internazionalizzazione Regione Lombardia 2025 sostiene lo sviluppo della presenza estera delle PMI lombarde sui mercati internazionali.

Bando Internazionalizzazione Regione Lombardia 2025

SOGGETTI BENEFICIARI
Micro, piccole e medie imprese aventi sede operativa in Lombardia con almeno due bilanci depositati e aventi la quota export < 40% del fatturato totale.

INIZIATIVE AGEVOLABILI
Gli interventi ammissibili consistono nell’attuazione di un processo di internazionalizzazione volto all’ingresso nei mercati esteri delle imprese lombarde attraverso la redazione e la realizzazione di un Piano d’azione per l’Internazionalizzazione.

SPESE AMMISSIBILI
Le spese devono essere sostenute entro 18 mesi dal provvedimento di concessione e sono ammissibili:

a) Consulenza per la redazione del Piano d’azione per l’internazionalizzazione per un massimo il 20%
delle spese ammissibili alle voci b) e c);

b) Realizzazione di iniziative previste nel Piano d’azione per l’internazionalizzazione, quali:
I. azioni di marketing, comunicazione e advertising che dimostrano un impatto sui mercati;
II. ottenimento di certificazioni estere necessarie alla commercializzazione del prodotto;
III. adeguamento del prodotto al mercato/ai mercati individuati in funzione delle normative locali, preferenze dei consumatori o requisiti tecnici nei mercati di destinazione;
IV. istituzione temporanea all’estero e/o in Italia (per un periodo di massimo 6 mesi) di showroom, spazi espositivi, esposizioni virtuali per promozione del Brand sui mercati esteri;
V. strumenti per la gestione dell’assistenza clienti post-vendita da remoto

c) Spese di formazione personale per massimo il 10% del totale delle spese ammissibili alle voci a) e b);

d) Spese per personale calcolato in maniera forfettaria pari al 20% delle spese ammissibili alle voci a), b) e c);

e) Costi indiretti calcolati in maniera forfettaria pari al 7% delle spese ammissibili alle voci a), b) e c).

AGEVOLAZIONE
Il Bando copre l’85% delle spese e l’intensità dell’intervento prevede la seguente modalità:
20% a fondo perduto + 65% a tasso agevolato (la durata del finanziamento è compresa tra i 3 e i 6 anni).

L’investimento minimo deve essere pari a 30.000 € e l’investimento massimo agevolabile è pari a 600.000 €.

Il tasso nominale annuo del finanziamento è pari allo 1,5% e non sono richieste garanzie. Il progetto è ammissibile se il Credit Scoring dell’azienda è compreso tra la Classe 1 e 7, mentre non è ammissibile se rientra nella Classi tra 8 e 12.

Il Bando prevede l’erogazione, a titolo di anticipo, di una prima tranche fino al 50% dei costi previsti.

DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione finanziaria complessiva prevista dal Bando è pari a 18.978.747,97 €.

SCADENZA
Il Bando prevede una procedura valutativa a graduatoria con premialità per Imprese in possesso di certificazione ambientale volontaria e imprese femminili e/o giovanili.

La presentazione delle domande dovrà rispettare i tempi e i modi indicati dal Bando di prossima pubblicazione sul portale di Regione Lombardia.

Per qualsiasi informazione, contattaci al seguente link